Regolamento Concorso

Edizione 2023

Scarica il regolamento del concorso 

ARTICOLO 1. CONDIZIONI D’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Le opere presentate, senza preclusioni di tipo o di stile, saranno considerate ammissibili per la partecipazione al Festival se completate dopo l’1 gennaio 2019 e se non presentate nelle precedenti edizioni. Per la sezione FICTION e ANIMAZIONE, la durata massima delle opere deve essere di 15’ (titoli di coda inclusi), per la sezione DOCUMENTARIO la durata massima è di 20’ (titoli di coda inclusi), mentre per la sezione JUNIOR-SCUOLA la durata dell’opera deve essere di massimo 10’ (titoli di coda inclusi). Le opere presentate non in lingua italiana o inglese dovranno essere sottotitolate in una delle due suddette lingue.
Ciascun autore può concorrere con una sola opera.
Sono ammessi film già presentati o premiati in altri concorsi.

ARTICOLO 2. TERMINI E MODALITA’ D’ISCRIZIONE

L’iscrizione al Concorso, da corrispondersi per ogni opera presentata, ha un costo di:

  • In anticipo: EUR 10,00 per coloro che effettuano il pagamento della quota d’iscrizione entro il 28 febbraio 2023.
  • In tempo: EUR 30,00 per coloro che effettuano il pagamento della quota d’iscrizione dall’1 al 31 marzo 2023
  • In ritardo: EUR 50,00 per coloro che effettuano il pagamento della quota d’iscrizione dall’1 al 19 aprile 2023.

L’iscrizione alla sezione JUNIOR SCUOLA è gratuita.

I registi e film-makers interessati a partecipare dovranno inviare il seguente materiale, per ogni opera presentata:

  • link all’opera proposta;
  • la scheda d’iscrizione dell’opera compilata e firmata, in formato PDF (scarica il documento in formato docx o PDF);
  • liberatoria secondo le vigenti normative, con particolare attenzione agli studenti minorenni per la sezione JUNIOR SCUOLA (scarica la liberatoria);
  • da 1 a 5 fotografie di scena in formato jpeg di almeno 2 Mega Pixel;
  • 2 fotografie del regista in formato jpeg di almeno 2 Mega Pixel (facoltativo per la sezione JUNIOR SCUOLA, da sostituire eventualmente con foto della scuola);
  • link trailer del film (facoltativo);
  • locandina ufficiale del film in formato jpeg (facoltativo);
  • copia della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione;
  • dati per l’emissione e l’invio della fattura (compilare la sezione 2 della Scheda di Registrazione).

Il pagamento potrà avvenire tramite

1) Paypal

2) bonifico bancario intestato a:

C/c intestato a:        GREAT Robotics S.r.l.s.
Banca:                      BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTAGNETO CARDUCCI
Agenza:                    Livorno
IBAN:                        IT46J0846113900000010556702
BIC:                           BBCDIT3C
Causale:                   PRFF2023 + titolo dell’opera presentata

La documentazione inviata non sarà restituita perché conservata presso gli archivi del Pisa Robot Film Festival a fini di studio, promozionali o per essere oggetto di altre rassegne, nel qual caso la Direzione prenderà accordi con gli aventi diritto.

ARTICOLO 3. INVIO DEL MATERIALE

Tutto il materiale di cui sopra dovrà essere inderogabilmente inviato entro il 19 aprile 2023 (23.59 CET) a pisarobotfilmfestival@gmail.com con oggetto: Iscrizione concorso PRFF2023 + titolo dell’opera.

Il film potrà essere inviato tramite link via e-mail a pisarobotfilmfestival@gmail.com oppure su supporto digitale (per es. DVD, Memoria USB, SD card) al seguente indirizzo:

PISA ROBOT FILM FESTIVAL
c/o Officine Garibaldi
Via Vincenzo Gioberti, 39, ufficio no. 4
56124 Pisa (PI)
ITALY

Gli organizzatori si riservano il diritto di chiedere la sostituzione delle copie che a tale controllo siano inadeguate a una buona proiezione pubblica.

ARTICOLO 4. SELEZIONE DELLE OPERE

L’organizzazione del PRFF comunicherà gli esiti della selezione tramite posta elettronica, all’indirizzo indicato 
dagli iscritti entro il 24 aprile 2023.
Le opere selezionate, ai fini dell’assegnazione dei premi, saranno suddivise nelle sezioni FICTION, ANIMAZIONE, DOCUMENTARIO e JUNIOR SCUOLA. La suddivisione sarà effettuata se ci sarà un numero minimo di 5 (cinque) concorrenti per ogni categoria, in caso contrario gli organizzatori potranno decidere di eliminare una o più sezioni.

Tutti i film selezionati saranno proiettati durante le giornate del PRFF, in sedi e orario da definire.

ARTICOLO 5. AMMISSIBILITA’

Le opere dovranno soddisfare le seguenti condizioni, pena l’esclusione dal concorso:

  • Adeguatezza al tema, durata massima e presentazione di tutto il materiale entro i termini stabiliti.
  • il video non dovrà contenere materiale osceno, offensivo, inappropriato e non dovrà violare i diritti di privacy, copyright, marchi e/o diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi persona o organizzazione. Il partecipante non dovrà usare materiali o elementi nel video che sono soggetti a diritti di terzi (ad esempio, stralci di altri film, immagini, audio, musica), a meno che il permesso non sia stato ottenuto prima della presentazione del video. Se il video conterrà immagini di minorenni, il partecipante dovrà ottenere il necessario consenso da parte dei genitori o tutori legali.
  • L’organizzazione si riserva il diritto, in qualsiasi momento durante il concorso, di rimuovere o squalificare qualsiasi video che non sia conforme ai requisiti e/o alle condizioni di partecipazione.
  • Con la partecipazione al Concorso i partecipanti accettano tutte le Regole e Condizioni del presente Bando ed esonerano l’organizzazione da qualsiasi responsabilità civile e patrimoniale per danni a persone o cose derivanti dalla partecipazione al Concorso oltre che per costi e/o spese per la produzione, l’uso, la perdita del video.
  • Sono ammessi film già presentati o premiati in altri concorsi.

ARTICOLO 6. GIURIA

Gli organizzatori del PRFF nomineranno la Giuria che valuterà tutte le opere in concorso, indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Gli organizzatori si riservano di disporre una giuria quanto più varia ed eterogenea possibile nella sua composizione. Non potrà far parte della Giuria chi abbia collaborato alla creazione delle opere in concorso o sia interessato alla loro utilizzazione.
Le decisioni della Giuria sono incontestabili e inappellabili.
I nomi dei membri della Giuria saranno pubblicati sul sito-web del PRFF.

ARTICOLO 7. PREMI

La giuria di ogni sezione assegnerà i seguenti premi:

  • Primo Premio Assoluto “PISA ROBOT FILM FESTIVAL” (indipendentemente dalla categoria di appartenenza): targa e borsa premio di EUR 500,00.
  • Miglior Innovazione Tecnologica (indipendentemente dalla categoria di appartenenza): targa “Miglior Innovazione Tecnologica” e premio di EUR 500,00
  • Sezione Fiction: targa “Miglior Fiction” e borsa premio di EUR 300,00
  • Sezione Documentario: targa “Miglior Documentario” e borsa premio di EUR 300,00
  • Sezione Animazione: targa “Migliore corto d’Animazione” e borsa premio di EUR 300,00
  • Sezione JUNIOR-SCUOLA: targa “Migliore corto Junior SCUOLA” e borsa premio di EUR 300,00
  • Migliore Colonna Sonora originale (indipendentemente dalla sezione di appartenenza): targa “Miglior colonna sonora
 originale” e borsa premio di 150,00 EUR.
  • Miglior Regia (indipendentemente dalla sezione di appartenenza): targa “Miglior Regia”
  • Miglior Fotografia (indipendentemente dalla sezione di appartenenza): targa “Miglior Fotografia”
  • Miglior Montaggio (indipendentemente dalla sezione di appartenenza): targa “Miglior Montaggio”
  • Miglior Sceneggiatura (indipendentemente dalla sezione di appartenenza): targa “Miglior Sceneggiatura”.

ARTICOLO 8. CRITERI DI SELEZIONE

La Giuria si esprimerà sulla base dei seguenti criteri (ordine non rilevante):

  • Adeguatezza al tema;
  • Qualità della ricerca che il video riflette;
  • Rilevanza e impatto potenziale del messaggio;
  • Qualità della produzione;
  • Creatività e originalità complessiva del video
  • Livello di innovazione tecnologica rispetto a forma espressiva, tecnologia di realizzazione e fruizione

ARTICOLO 9. PREMIAZIONE

I video finalisti saranno proiettati durante la giornata di premiazione del PISA ROBOT FILM FESTIVAL, che si svolgerà il 21 maggio 2023 a Pisa. L’assegnazione dei premi e delle menzioni speciali avverrà dopo la proiezione dei film finalisti. I premi verranno consegnati direttamente ai vincitori o a loro delegati.
La mancata presenza degli interessati (o delegati) implica la non attribuzione del premio.
Si prega di consultare il sito web per aggiornamenti.

ARTICOLO 10. CONTATTI

Per maggiori informazioni tecniche o ragguagli organizzativi scrivere a:

per rimanere aggiornati sulle novità vi consigliamo di seguirci sul nostro blog: